Il sistema d'azienda e la valorizzazione delle «potenzialità inespresse». Una «visione» strategica per il risanamento
La sensibilità di sfruttare il risanamento come occasione per predisporre le basi di rinnovate posizioni di vantaggio competitivo costituisce l'essenza della strategia di risanamento. Si tratta di spostare la prospettiva di osservazione dalla domanda "perché oggi siamo in crisi?" alla domanda "come potremo avere successo in futuro?". Ciò scaturisce dalla consapevolezza che, in molti casi, non è sufficiente rimuovere semplicemente le cause che hanno originato lo squilibrio dell'azienda per assicurarne il rilancio. L'origine delle strategie di risanamento risiede nella sensibilità e nelle modalità per individuare alcune risorse critiche e potenzialità non adeguatamente sfruttate, ma in grado di generare situazioni di vantaggio competitivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 aprile 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it