Il sistema di controllo interno. Un modello integrato di riferimento per la gestione dei rischi aziendali
La serie di scandali che ha investito i mercati mobiliari di tutto il mondo negli ultimi anni ha dimostrato il fallimento dei sistemi di controllo, all'interno e all'esterno delle aziende. Questo testo aiuta a chiarire che cosa si intenda realmente per controllo interno, spesso identificato in Italia con la verifica ispettiva o con la mera rilevazione contabile, dando una definizione e un orientamento comune dei punti di vista dei diversi soggetti interessati: aziende, istituzioni, associazioni professionali. Il modello di riferimento descritto è ricco di contenuti e utilizzabile sia in fase di disegno e sviluppo di un nuovo sistema di controllo interno sia in fase di valutazione dell'efficacia del sistema già esistente.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Il sistema di controllo internoAutore: AA.VVEditore: Il sole 24 oreAnno: 2004Ottime, lievi pieghe sul volume
Immagini:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it