Sistema istituzionale di diritto comune - Gianpiero Paolo Cirillo - copertina
Sistema istituzionale di diritto comune - Gianpiero Paolo Cirillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Sistema istituzionale di diritto comune
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La nuova edizione, oltre agli ovvi aggiornamenti legislativi (in particolare il d. l. n. 76/2020 c. d. di «semplificazione», convertito nella l. n. 120/2020) e della giurisprudenza più significativa intervenuti nel frattempo, contiene molti paragrafi completamente nuovi. Essi sono: i soggetti giuridici digitali, la soggettività degli animali e degli umanoidi, i procedimenti contenziosi il processo e il diritto processuale, la programmazione, la vicenda della costituzione e della circolazione dei diritti edificatori, il bilancio quale bene pubblico, l’espropriazione del valore dei beni, la cultura la scienza e la tecnica, il processo tributario, il processo contabile e la giustizia sportiva. Pertanto, rimane immutata la lettura unitaria dell’attuale sistema giuridico, dove non ha più molto senso dividere il diritto civile dal diritto amministrativo, visto che i confini tra le due discipline vengono continuamente attraversati in senso bidirezionale sia dal legislatore, nazionale e comunitario, sia dalla giurisprudenza. Arricchite dai nuovi paragrafi, vengono prese in considerazione tutte le parti in cui normalmente si scompone lo studio del diritto, ossia l’attività giuridica, i soggetti, i beni e la responsabilità, ivi comprese le forme le tecniche di tutela. Vengono affrontati nella giusta profondità gli istituti giuridici positivi includendovi le nuove discipline di istituti fondamentali, come i nuovi soggetti di diritto, le società pubbliche, i beni comuni e il bilancio pubblico, Internet, i processi giurisdizionali e i procedimenti contenziosi (ricorso straordinario e giustizia sportiva), la responsabilità da affidamento incolpevole e la patrimonialità delle situazioni soggettive che si radicano a fronte del potere amministrativo e dei poteri privati. Tuttavia, la trama ragionata dell’ordinamento giuridico, per come viene proposta, realizza anche la sintesi del superamento delle due branche del diritto.

Dettagli

Libro universitario
592 p., Brossura
9788813377168
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it