Six Partitas
Martin Helmchen appartiene alla categoria dei grandi virtuosi del pianoforte che si interessano agli strumenti antichi: «Uno dei momenti più esaltanti della mia vita come pianista è stato quando ho incontrato un pianoforte originale a tangenti Spät & Schmahl del 1790, ottimamente conservato. I miei iniziali dubbi sul fatto che un pianista di oggi potesse padroneggiare uno strumento del genere sono subito svaniti, lasciando spazio alla crescente convinzione che con un simile strumento si dia risalto a certi aspetti della musica di Bach, cosa altrimenti impossibile sia sul clavicembalo sia sul pianoforte moderno. Sono stato letteralmente soggiogato dai colori, dalla simbiosi delle caratteristiche del clavicembalo, del clavicordo e dei primi pianoforti, il suono del liuto, l’apertura delle trame polifoniche… È vero che questo strumento fu costruito quarant’anni dopo la morte di Bach – continua Helmchen – ma i più grandi compositori, incluso Beethoven, si lamentavano dei limiti dei loro strumenti ed è affascinante suonare strumenti a tastiera che furono alla fine un’estensione e un miglioramento di quelli che quei compositori conoscevano».
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it