Sixties Italian in the Groove
Stefano Dall’Osso e Virginia Mancaniello sono No-Lounge. I trascorsi e le esperienze musicali di Stefano, dal Jazz al Sudamericano e dallo Swing al Blues, si incontrano con il calore mediterraneo della voce di Virginia in un’ accurata ed internazionale rivisitazione del grande repertorio della canzone italiana.
"Sixties Italian in the Groove" è la prima pubblicazione del duo reso poi un icona della musica lounge in Italia dall’album “Napoli”. Una raccolta di 12 canzoni italiane dei prolifici anni '60 (dal 1961 al 1969) da "Rose Rosse" a "Una carezza in un pugno", da "Io ti darò di più" a "E la chiamano estate". Lo stile, fra Bossa, Jazz, Swing e ChillOut, si potrebbe modernamente chiamare Lounge Music, volendo definire tutta la musica che si può facilmente ascoltare in un cocktail bar o durante un aperitivo nel giusto locale. Ma proprio oggi che la musica Lounge diventa pop-olare e che la Bossa ed il Nu-Jazz diventano “cool”, la scelta del nome No-Lounge vuole scherzosamente evitare etichette, perché non sempre la musica ne ha bisogno.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it