Smart toys. Minori di età vs Intelligenza artificiale
Gli smart toys sono giocattoli costituiti da macchine, che possono essere dotate di un corpo (embodied) oppure prive del corpo (disembodied), ma comunque munite di un sistema di Intelligenza artificiale. La particolare qualità soggettiva (minore età) degli utilizzatori degli smart toys spiega l’esigenza di volgere l’attenzione alla tutela di questi ed in particolare dei loro diritti fondamentali. La tutela di coloro che fruiscono delle utilità ludiche offerte dagli smart toys giustifica l’interesse per l’approfondimento della questione sulla personalità giuridica dei sistemi dotati di Intelligenza artificiale, nonché la necessità di individuare i rimedi che l’ordinamento giuridico, anche europeo, offre nelle ipotesi di vizi e/o difetti del giocattolo che possono provocare anche danni non patrimoniali all’utilizzatore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:24 novembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it