Smith & Wesson - Alessandro Baricco - copertina
Smith & Wesson - Alessandro Baricco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 134 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Smith & Wesson
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Tom Smith e Jerry Wesson si incontrano davanti alle cascate del Niagara nel 1902. Nei loro nomi e nei loro cognomi c'è il destino di un'impresa da vivere. E l'impresa arriva insieme a Rachel, una giovanissima giornalista che vuole una storia memorabile, e che, quella storia, sa di poterla scrivere. Ha bisogno di una prodezza da raccontare, e prima di raccontarla è pronta a viverla. Per questo ci vogliono Smith e Wesson, la coppia più sgangherata di truffatori e di falliti che Rachel può legare al suo carro di immaginazione e di avventura. Ci vuole anche una botte, una botte per la birra, in cui entrare e poi farsi trascinare dalla corrente. Nessuno lo ha mai fatto. Nessuno è sceso giù dalle cascate del Niagara dentro una botte di birra. È il 21 giugno 1902. Nessuno potrà mai più dimenticare il nome di Rachel Green? E sarà veramente lei a raccontarla quella storia?

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana "Universale Economica Feltrinelli" - Brossura editoriale di 108 pagine. Ottima copia, mai letta..

Immagini:

Smith & Wesson

Dettagli

Tascabile
112 p., Brossura
9788807887390

Valutazioni e recensioni

  • Saverio84
    Leggero e delicato

    Una lettura leggera e scorrevole, con dialoghi brevi ma incisivi in stile sceneggiatura teatrale. Partendo da momenti di leggerezza si giunge a riflessioni più profonde sulla vita e le ambizioni umane. Se siete fan di Baricco, non rimarrete delusi.

  • Discover_book
    "Sono qui perchè se mi arrendo questa volta mi arrenderò tutta la vita"

    Acquisto fatto al buio. L'ho comprato perchè penso che Baricco non deluda mai, ed anche in questo caso è stato così. Quello che non mi aspettavo è che fosse strutturato come un copione teatrale, pensando invece che fosse un romanzo. Non lo considero il mio libro preferito, ma vale la pena leggerlo. Credo che una nota di commento o un'introduzione avrebbero aiutato il lettore a cogliere meglio il messaggio che Baricco intente trasmetterci. Quello che mi porto dietro da questo romando è la frase usata come titolo della recensione; mi ha colpita e invitata a riflettere su alcune delle mie scelte e mi ha spronato a continuare a persistere.

  • Marzia
    Interessante

    Il libro è scorrevole e la trama interessante, ma a mio giudizio assolutamente deludente rispetto alla solita penna di Baricco

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Baricco

Alessandro Baricco

1958, Torino

Alessandro Baricco è uno scrittore, sceneggiatore, critico musicale e conduttore radiofonico e televisivo italiano. Si laurea in Filosofia a Torino con una tesi in Estetica e studia contemporaneamente al Conservatorio dove si diploma in pianoforte. L’amore per la musica e per la letteratura ispireranno sin dagli inizi la sua attività di saggista e narratore.Come saggista esordisce con Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioacchino Rossini (Il Melangolo, 1988; Einaudi, 1997). Castelli di rabbia (Rizzoli, 1991; Universale Economica Feltrinelli, 2007), suo primo romanzo, Premio Selezione Campiello e Prix Médicis Etranger, è un’autentica rivelazione nel panorama della letteratura italiana e ottiene il consenso della critica e del pubblico....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail