Social skills training per il trattamento della schizofrenia. Guida pratica - Alan S. Bellack,Kim T. Mueser,Susan Gingerich - copertina
Social skills training per il trattamento della schizofrenia. Guida pratica - Alan S. Bellack,Kim T. Mueser,Susan Gingerich - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Social skills training per il trattamento della schizofrenia. Guida pratica
Attualmente non disponibile
40,80 €
-15% 48,00 €
40,80 € 48,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


L’uso del concetto di riabilitazione è stato spesso abusato negli ultimi anni. Alcune volte con questo termine si fa riferimento ad attività ludiche, alla socializzazione, all’inserimento lavorativo protetto eccetera. Spesso, però, si dimentica il significato reale e profondo della parola riabilitazione. La psicosi schizofrenica è una malattia che, più delle altre, colpisce alcune delle capacità che il soggetto aveva appreso producendo un deficit evidente, oppure danneggia funzioni cognitive e sociali necessarie alla messa in pratica di abilità. Il deficit di abilità sociali è il danno più evidente prodotto dalla schizofrenia. La riabilitazione interviene specificamente nella cura di questo deficit, potenziando le strategie sane dei pazienti e correggendo gli atteggiamenti che impediscono il recupero della disabilità. Il training di abilità sociale è una delle fondamentali pratiche riabilitative nel trattamento dei pazienti affetti da schizofrenia, in quanto è una tecnica che può essere esercitata all’interno di un rapporto interpersonale, duale o preferibilmente in gruppo, tra operatori e pazienti, in un clima di aperta collaborazione e fiducia reciproca. Nel testo viene spiegato, passo dopo passo, con terminologie semplici ma efficaci, come organizzare all’interno dei propri servizi di cura un training di abilità sociale volto al miglioramento concreto dei pazienti affetti da questa patologia. Pratiche schede permettono di impostare un trattamento specifico e personalizzato per ben 43 abilità sociali diverse.

Dettagli

1 gennaio 2003
Libro universitario
320 p.
9788876405754
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it