Il socialismo. Suo valore teoretico e pratico. Tradotto da Monsignor Giulio Cecconi. Sesta edizione - Vittore Cathrein - copertina
Il socialismo. Suo valore teoretico e pratico. Tradotto da Monsignor Giulio Cecconi. Sesta edizione - Vittore Cathrein - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il socialismo. Suo valore teoretico e pratico. Tradotto da Monsignor Giulio Cecconi. Sesta edizione
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8°, pp. 192, (2), copertina editoriale. L'autore, Vittore Cathtein, era un gesuita. N. 2 nella collana "Piccola Biblioteca di Scienze Moderne". Indice: Prefazione del Traduttore Capo I. Concetto e storia del socialismo. Art. 1. Concetto del socialismo - Sua relazione col comunismo Art. 2. Notizie storiche relative al socialismo § 1. Il socialismo nell'antichità e nel medio evo § 2. I precursori del moderno socialismo § 3. Carlo Marx fondatore principale del socialismo moderno. A. Notizie storiche. B. I principii scientifici del sistema del Marx: I. La considerazione materialistica della storia II. La produzione capitalistica e la teoria del profitto (Mehrwerth) § 4. La forza presente del socialismo. A. Programma di Gotha (1875) B. Programma di Erfurt (1891). Capo II. Insussistenza dei principi del socialismo. Art. 1. I principi filosofici e religiosi: § 1. La considerazione materialistica della storia § 2. Universale uguaglianza di tutti gli uomini § 3. Eccessivo apprezzamento della vita economica § Ostilità del socialismo contro la religione. Art. 2. I principii dell'economia politica: § 1. La teoria socialista del valore § 2. La legge del salario § 3. La riserva dell'esercito industriale. Art. 3. Radici e fonti del socialismo - Sua relazione col liberalismo. Capo III. Impossibilità pratica del socialismo. Art. 1. Determinazione precisa della quistione Art. 2. L'organizzazione della produzione § 1. Specializzazione della proprietà produttiva § 2. Determinazione della quantità necessaria § 3. Distribuzione delle forze del lavoro § 4. Distribuzione del lavoro: scelta della professione § 5. Alcuni assurdi ripieghi § 6. Risposta ad un'obbiezione § 7. Impossibilità dell'organizzazione di tutti i lavori per parte dello stato. Art. 3. Proventi e progressi del socialismo. § 1. Sogni socialistici § 2. L'operosità ed economia nel socialismo § 3. Il progresso nello stato dei socialisti § 4. Arte e scienza nel socialismo. Art. 4. La spartizione dei prodotti del lavoro. § 1. Il tempo del lavoro § 2. L'opera eseguita § 3. La diligenza § 4. Il bisogno. Art. 5. La famiglia nel socialismo. § 1. Il matrimonio § 2. Educazione ed istruzione. Art. 6. Risposta ad alcune obbiezioni: § 1. Il comunismo degli ordini religiosi § 2. Le grandi fabbriche industriali moderne § 3. La moderna milizia § 4. Le società d'azionisti. Conclusione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

192 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026006281
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it