La società contronatura. Complessità, comunicazione e neuroscienze
Saggio sociologico-divulgativo il cui tema centrale è costituito dalla straordinaria rilevanza delle scoperte neuroscientifiche in relazione all'origine biosociale di ciò che sembra un incomprensibile multiforme disagio diffuso nella nostra società complessa. Un nuovo paradigma emergente capace non solo di evidenziare come la società in cui viviamo si configuri contronatura per l'essere umano, ma soprattutto, per il grado di incidenza positiva che tali nuove conoscenze potrebbero avere nei processi di costruzione politica e sociale della realtà, migliorandola al di là di considerazioni di parte. Altri temi correlati, trattati in chiave critica, riguardano la subdola pervasività del mercato e delle sue logiche e gli aspetti ambivalenti e contradditori della complessità odierna, in particolar modo, della comunicazione tecnologicamente mediata con le nuove forme di socialità che l'accompagnano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it