La società dipendente. Il sistema di competenze e responsabilità per comprendere, decidere e agire
Il volume prende spunto dal V congresso nazionale di FeDerSerD, svoltosi a Roma nell'ottobre del 2013. Già il titolo "La società dipendente" vuole indicare un allargamento della visuale di riferimento, per i cittadini e per gli operatori, nel considerare la realtà dei consumi e delle dipendenze oggi. I contributi presentati prendono spunto dalle riflessioni e dal confronto tra i relatori presenti al congresso (tra gli altri, Zygmunt Bauman, Massimo Recalcati, Ivan Cavicchi). Parlare ancora di normalità e devianza, senso della prevenzione, tutela della salute e malattia, limiti alla cura, ha senso solo se vengono inseriti in una visone di cambiamento e di ricerca di nuovi paradigmi. Questo è quello che il volume vuole offrire, con spazi di approfondimento teorico e di senso in un momento veramente cruciale per gli evidenti cambiamenti istituzionali e normativi, per le modifiche nell'organizzazione dei Servizi, con una forte differenziazione dell'offerta tra le diverse Regioni e, infine, per la grave situazione economica del Paese, con conseguenti tagli delle risorse dedicate.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it