Società e poteri nell'Italia medievale. Studi per gli allievi per Jean-Claude Maire Viguer
Il volume raccoglie una serie di saggi nati a partire dalle esperienze di ricerca di Jean-Claude Maire Vigueur e dai percorsi di dottorato da lui diretti tra l’Italia e la Francia. Si tratta di approfondimenti che colgono un periodo storico vasto, quello dell’Italia tra il XII e il XV secolo, da molteplici punti di osservazione: le istituzioni cittadine e la loro cultura, le forme di organizzazione e le pratiche sociali delle aristocrazie, le attività economiche nelle campagne, la storia di Roma medievale.
Un percorso variegato ma tenuto insieme da alcuni lineamenti di metodo profondi. Da una parte, l’approccio alla politica e alle istituzioni sempre mediato da una attenta considerazione degli attori sociali nelle loro caratteristiche peculiari; dall’altro, lo sguardo rivolto alla metodologia della ricerca, alla comprensione delle dinamiche documentarie e ai risvolti di comunicazione culturale che il fare storia si pone.Queste caratteristiche fanno del magistero di Maire Vigueur una tradizione di studi ben delineata, che trova interpreti in una giovane generazione di studiosi sia in Italia che in Francia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it