Sociologia giuridica del lavoro - copertina
Sociologia giuridica del lavoro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sociologia giuridica del lavoro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La presente pubblicazione, introdotta da un saggio di Morris L. Ghezzi, raccoglie l’opera di numerosi autori, che hanno contribuito a sviluppare un ampio ed approfondito dibattito sul tema della Sociologia del Diritto del Lavoro. Antonio Toffoletto ha tracciato l’evoluzione storica del mondo del lavoro e della sua regolamentazione giuridica nell’Italia industriale. Pierpaolo Urbano si è occupato di inserire il tema della salute e della sicurezza dei lavoratori nell’ambito della normativa giuridica dell’Unione Europea. Marco A. Quiroz Vitale ha applicato la visione pluralistica giuridica ai modelli di organizzazione e di sicurezza del lavoro. Michele Marzulli ha svolto il tema del lavoro, visto come quel rapporto che fornisce il proprio volto alla società. Daniela Zavattarelli, Ilaria Li Vigni e Simonetta Balboni hanno affrontato il tema delle discriminazioni di genere e delle pari opportunità nel mondo del lavoro. Enrico Damiani di Vergata Franzetti, infi ne, partendo dalle relazioni annuali presentate dai Procuratori Generali presso la Corte di Cassazione tra il 1948 ed il 1961, ha compiuto una ricerca empirica intorno all’ideologia della Magistratura italiana in materia di sciopero.

Dettagli

23 marzo 2012
Libro universitario
9788857510484
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it