Sociologia e marxismo. Un dibattito degli anni Cinquanta - Angelina Lopez - copertina
Sociologia e marxismo. Un dibattito degli anni Cinquanta - Angelina Lopez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sociologia e marxismo. Un dibattito degli anni Cinquanta
Disponibilità in 3 settimane
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Negli anni '50 si svolse in Italia un lungo dibattito che ha visto confrontarsi intellettuali della sinistra marxista ortodossa e "marxisti critici" su temi riguardanti la politica culturale perseguita dalla sinistra ufficiale: dalla ridefinizione del rapporto tra politica e cultura al ruolo dell'intellettuale di fronte alle istituzioni partitiche, dal conformismo culturale all'etica scientifica, dal dogmatismo ideologico al pregiudizio antisociologico della tradizione idealistico-crociana. Sullo sfondo, l'urgenza della sprovincializzazione e scientificizzazione della cultura italiana e marxista in un contesto caratterizzato da un processo di profonde trasformazioni (non ultimo il fenomeno della diffusione delle Human Relations). Un dibattito in buona parte sollecitato anche dalla sfida che la rinascita della Sociologia in Italia rappresentava per la cultura marxista, e che avrebbe avuto conseguenze profonde, seppure indirette, sull'evoluzione della cultura di sinistra. Attraverso il ricorso ad un approccio metodologico interdisciplinare (storico, sociologico, politico) il libro prende in esame alcuni nodi fondamentali di tale dibattito, con particolare riferimento al rapporto tra Sociologia e marxismo, in stretta connessione con l'organizzazione del lavoro intellettuale. Viene ricostruita in particolare la posizione del gruppo dei "marxisti critici", ponendo in luce aspetti rilevanti del loro innovativo contributo.

Dettagli

1 gennaio 2013
180 p., Brossura
9788868121563
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it