Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2022). Vol. 2
Ragionamenti sulle pratiche della razionalità. Un omaggio al pensiero di Simona Andrini Tito Marci Introduzione. Simona Andrini: memoria et honor Fabrizio Fornari La differenza sdoppiata: immagini di Simona Andrini Michele Surdi Il Duce di Dylan Tito Marci L'orma dell'ombra. Riflessioni su Goya Francesco Tibursi Parlare del Bello, dire il Giusto Francesco Riccobono Il diritto come forma alienata. Una lettura della Reine Rechtslehre di Hans Kelsen Fedele Cuculo Il diritto allo specchio. Riflessi e paradossi dell'esperienza giuridica Giorgio Ridolfi Tra immanenza e (auto)trascendenza: una lettura di Hermann Cohen attraverso François Ost Luca Scuccimarra La pratica della concettualità. Su alcuni motivi weberiani della Begriffsgeschichte Dario Altobelli La pratica perversa della razionalità. Estetica del "conspirational thriller" Maria Sofia Corciulo Ricordo di Salvatore Valitutti, Professore alla Sapienza (1958-1973) Andrea Bixio Simona Andrini: anima doctrix Il saggio Simona Andrini La sostanza dell'ombra Note Alessia Cucullo Qualche chiarimento su pólemos e conflitti: il punto di vista
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:28 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it