Socrate e lo struzzo
Perché inserire la figura di uno dei padri della filosofia occidentale in un racconto per bambini? Sarà forse un errore? Forse... ma pensare che filosofia e infanzia siano due binari paralleli, che mai si incontrano, non ci consente di vedere un loro importante punto in comune, ovvero la domanda e l'atto continuo di interrogarsi e meravigliarsi rispetto alla realtà che ci circonda. Quindi perché non "errare" un po' insieme? Socrate diventerà così quel personaggio che incoraggerà a formulare e condividere riflessioni "altre". Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it