Sofonisba - CD Audio di Philharmonia Orchestra,Jennifer Larmore,Ferdinando Paer,Marco Guidarini
Sofonisba - CD Audio di Philharmonia Orchestra,Jennifer Larmore,Ferdinando Paer,Marco Guidarini
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sofonisba
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,90 €
20,90 €
Disp. in 10 gg

Dettagli

1
13 ottobre 2006
0792938023724

Conosci l'autore

Foto di Philharmonia Orchestra

Philharmonia Orchestra

Orchestra sinfonica inglese fondata con questo nome a Londra nel 1945 da Walter Legge, futuro dirigente della casa discografica emi. In periodi diversi assunse anche le denominazioni di Philharmonia Orchestra e di New Philharmonia Orchestra; il nome originario è stato ripristinato nel 1988. Si affermò rapidamente, specie in campo discografico, con direttori quali Beecham, R. Strauss, Toscanini, Karajan; dal 1959 al '73 ebbe come direttore stabile Otto Klemperer, che ne sostenne il prestigio quando, nel 1964, l'orchestra reagì alla minaccia di scioglimento per motivi economici riorganizzandosi come società autogestita, sull'esempio di altre formazioni inglesi. È stata poi condotta da R. Muti (1973-82), G.Sinopoli (direttore principale dal 1983, musicale dal 1987), da G.M. Giulini, Z. Mehta...

Foto di Ferdinando Paer

Ferdinando Paer

1771, Parma

Compositore italiano. Compiuti gli studi a Parma, vi esordì ventenne come operista con Orphée et Euridice (1791), un atto su testo francese di Duplessis. Nominato nel 1792 maestro di cappella alla corte parmense, nel 1798 passò a Vienna al teatro di corte e nel 1802 a Dresda come maestro di cappella del Hoftheater. Nel 1807 Napoleone lo chiamò a Parigi affidandogli la direzione della cappella imperiale. Dal 1812 al 1827 diresse il Théâtre-Italien (per qualche anno insieme a Rossini, di cui era acerrimo rivale); nel 1832 fu eletto direttore della musica da camera alla corte di Luigi Filippo. Compositore elegante, piacevole, melodicamente dotato, si richiamò nelle prime opere alla scuola napoletana, facendo propri in seguito gli arricchimenti armonici, strumentali e drammatici di Mozart. Compose...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Act I - O Dell'armi Gran Nume Possente (Introd.)
Play Pausa
2 Infelice! Ahi! Chi Mi Dice (Rec.)
Play Pausa
3 Viva L'eroe Numida (Rec.)
Play Pausa
4 Amo Un Volto Lusinghiero (Aria)
Play Pausa
5 Vuoi Ch'io Vada In Mezzo Al Campo
Play Pausa
6 Io Saprei Con Alma Forte ... (Aria)
Play Pausa
7 Una Soave Calma (Finale, Terzetto)
Play Pausa
8 Perfidi Indegni! Moglie Infida!
Play Pausa
9 Aro Sposo, Io T'amo Ancora
Play Pausa
10 Act Ii - Or Vorrai Ferirmi, Ingrato¿ (Duetto)
Play Pausa
11 Anche In Mezzo Alle Mie Pene
Play Pausa
12 La Virtù Del Roman Duce (Quartetto)
Play Pausa
13 Dopo Fiera E Rea Tempesta
Play Pausa
14 Da Tanto Duolo E Spasimo (Aria)
Play Pausa
15 Vado A Svenar Quel Perfido
Play Pausa
16 Possente Nume Armigero (Chorus)
Play Pausa
17 O Bellicoso Dio, Del Tuo Gran Tempio (Scena)
Play Pausa
18 Ah, Consorte! Ah, Figli! Addio
Play Pausa
19 Se La Patria A Me Diè Vita
Play Pausa
20 Grande Eroe! Pentito Io Sono (Finale)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail