Il soggetto smarrito: tra solitudine e relazione. Incontrare l’altro nella stanza di analisi. Uno sguardo fenomenologico
In un tempo dominato dall’iperconnessione e dalla disconnessione emotiva, dalla frammentazione del pensiero e dalla smaterializzazione dei corpi, questo libro si interroga su ciò che resta del soggetto. Chi è l’“io” che pensa, sente, ama, soffre? Dove si colloca oggi il soggetto umano, tra le crepe della solitudine e la possibilità reale della relazione? Attraversando filosofia, psicoanalisi, fisica, fenomenologia e poesia, questo testo propone una riflessione profonda e multidisciplinare sull’ontologia del soggetto e sull’incontro con l’altro – un incontro fragile, mai garantito, ma essenziale alla nostra esistenza. Nella stanza d’analisi come nel mondo. Diviso in due ampie sezioni, il libro ripercorre da un lato i fondamenti epistemologici e ontologici della modernità, dall’altro la tensione clinica e poetica dell’incontro tra soggetti: tra il terapeuta e il paziente, tra il Sé e l’Altro, tra la voce e il silenzio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:11 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it