"A guardarla bene, la strada, fiancheggiata da lunghe collane di alberi, non era altro che un grande sentiero sul quale si muovevano storie. Più che uomini o donne, nomi, corpi e pesi, si muovevano storie". È una frase di questo magnifico libro on the road ma dalla scrittura così sicura e originale, da non avere alcun debito nei confronti di Kerouac o di Chatwin: nessuna delle "bravate" del primo, o delle digressioni intellettualistiche del secondo. Un libro teso e vibrante, alla ricerca di ciò che è più importante, dopo la vita: «E poi la famiglia, i figli, la stabilità economica e tutto il resto, a discapito della libertà. Non so se ne vale la pena, capisci?», dice uno dei due protagonisti. Perché «C'è sempre qualcuno da incontrare prima dell'orizzonte. Anche se non sappiamo ancora chi è, lo troveremo. E forse ci cambierà per sempre». Ma, infine, ciò che salva davvero il personaggio narrante è una frase breve, summa del suo unico, totale amore per una donna: «Per favore, non cambiare mai».
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it