Solo - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Carl Friedrich Abel,Lucile Boulanger
Solo - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Carl Friedrich Abel,Lucile Boulanger
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Solo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,42 €
28,42 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Primo progetto solistico per la gambista francese Loucille Boulanger, il cui modo di suonare così naturale e commovente è elogiato universalmente. Il BBC Music Magazine l’ha definita la Jacqueline du Pré della viola da gamba.Il programma del disco giustappone Johann Sebastian Bach e Carl Friedrich Abel, intimo amico della famiglia Bach. Anche se Johann Sebastian non scrisse mai per viola da gamba, sappiamo che trascrisse molte delle sue opere per questo strumento. La stessa Boulanger ha scelto di trascrivere tre danze dalla Sesta Suite.

Dettagli

18 febbraio 2022
3760014197833

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Carl Friedrich Abel

Carl Friedrich Abel

1723, Köthen, Halle

Suonatore di viola da gamba e compositore tedesco. Dapprima al servizio della corte di Dresda, fu poi attivo a Londra (dove diede vita con J.Chr. Bach a una rinomata istituzione concertistica, i Bach-Abel Concerts), in Francia e in Germania. Fu uno dei massimi strumentisti del suo tempo. Compose, nello stile della scuola di Mannheim, sinfonie, concerti e musiche cameristiche, fra cui 32 sonate per viola da gamba.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Prelude
Play Pausa
2 Allemande
Play Pausa
3 Courante
Play Pausa
4 Sarabande
Play Pausa
5 Gavottes
Play Pausa
6 Gigue (After Abel's Allegro in A Major, WKO 212)
Play Pausa
7 Adagio, WKO 209
Play Pausa
8 [Andante], WKO 206
Play Pausa
9 Allegro, WKO 207
Play Pausa
10 Prelude in C Minor for Lute, BWV 999
Play Pausa
11 Bourée Angloise for the Flute, BWV 1013

Disco 2

Play Pausa
1 [Arpeggio], WKO 205
Play Pausa
2 [Moderato], WKO 208
Play Pausa
3 Allegro, WKO 186
Play Pausa
4 Fuga, WKO 196
Play Pausa
5 [Adagio], WKO 187
Play Pausa
6 Tempo di minuet, WKO 200
Play Pausa
7 Vivace, WKO 190
Play Pausa
8 Grave for the Keyboard or Violin, BWV 964/1003
Play Pausa
9 Fuga for the Lute or Violin, BWV 1000/1001
Play Pausa
10 Siciliana for the Violin, BWV 1001
Play Pausa
11 Allegro for the Violin, BWV 1003
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it