La sonata a Kreutzer
Tolstoj, all'epoca di questo romanzo, era tormentato dal tema dell'amore e del matrimonio: due elementi centrali nella sua vita privata. Scrisse così quest'opera che è raccontata dalla voce del protagonista, in un crescendo sentimentale e drammatico attraverso un rapporto inscindibile di odio e amore con la donna che gli ha stravolto la vita. Non è una tragedia di gelosia, ma l'indagine psicologica, quasi psichiatrica, è tra le più intense della letteratura ottocentesca. L'ego dei due protagonisti tende all'egoismo sfrenato e si placa solo momentaneamente quando riescono a sottometterlo alle proprie pulsioni carnali. Ma alla fine, solo la morte può liberare dalle pene la loro anima. Romanzo sui sentimenti, ma anche thriller raffinato, cresce in maniera stupefacente nel finale per fare da perfetto contrappunto all'altra grande protagonista dell'opera, la musica. Uno dei lavori più compiuti e incalzanti della maturità di un maestro della letteratura russa. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows