Sonata a Kreutzer
Sonata a Kreutzer, composta da Beethoven per violino e pianoforte e dedicata al celebre musicista francese, è un'opera unica rispetto al resto della produzione di Tolstoj. Pubblicata nel 1891 appartiene all'ultimo periodo di attività, quello in cui il suo pessimismo e “rifiuto” della vita sfociano nel nichilismo. La perfetta esecuzione della Sonata, da parte della moglie del protagonista e di un abile seduttore, scatena nel marito di lei una gelosia incontrollabile e portatrice di gravi conseguenze. Il romanzo, quindi, risente in modo accentuato della cosiddetta “conversione spirituale” nel frattempo avvenuta nel grande scrittore russo e della sua nuova visione dell'esistenza e della natura. Lev Nicolaevic Tolstoj nasce a Jasnaja Poljana nel 1828. Non completa gli studi, ma prende parte in qualità di ufficiale alla guerra russo-turca del 1853-56. Dopo alcuni viaggi in Europa si dedica alla letteratura. I suoi capolavori indiscussi sono: Guerra e pace e Anna Karenina. Muore nel 1910 ad Astapovo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows