Sonate da camera op.2
Antonio Veracini (1659 -1733) nacque a Firenze durante il Rinascimento e fece carriera come compositore presso i Medici. Lavorò a stretto contatto con gli esponenti più notabili della corte e diresse la migliore scuola musicale della città. Questo CD contiene le dieci sonate per violino Opus 2 composte nel 1694, che ufficialmente furono concepite “per dar materia di studio ai principianti”, ma in realtà richiedono ottime capacità tecniche da parte degli esecutori, rivelandosi di notevole interesse anche per la ricchezza d’ispirazione; sono, inoltre, singolarmente dedicate a personaggi dell’élite toscana dell’epoca, aspetto che ne arricchisce le potenzialità evocative. La raccolta, oltre a rivelarsi variegata nei contenuti, si presenta sostanzialmente ordinata nella struttura; le sonate sono composte da un minimo di tre fino a un massimo di cinque movimenti, di carattere diverso e anticipano, anche per la maniera in cui viene trattato il materiale musicale, aspetti caratterizzanti di quella che sarà la fortunata sintesi corelliana dell’Opera V del 1700. L’edizione delle sonate di Antonio Veracini è costituita da due spartiti, uno per il violino ed uno per il “cimbalo o violone”. Il violinista Fabrizio Longo è membro dell’ Ensemble Opera Qvinta, che è composto da Domenico Cerasani (tiorbo / chitarra classica) , Marc Vanscheeuwijck (violone) e Anna Clemente (clavicembalo).
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it