Sonate per violino
A Venezia si incrociano, intorno al 1677, i cammini di tre compositori venuti da orizzonti musicali molto diversi: Rosenmüller, Legrenzi e Stradella.A Venezia si incrociano, intorno al 1677, i cammini di tre compositori venuti da orizzonti musicali molto diversi: Rosenmüller, Legrenzi e Stradella. Nella vasta gamma di stili musicali di questa fine del XVII secolo, le loro composizioni si posizionano agli estremi. Tuttavia, nell'atmosfera cosmopolita di Venezia, i loro linguaggi vengono compresi dappertutto, gustati come una componenete della diversità culturale. La raffinatezza contrappuntistica di Rosenmüller, il virtuosismo luminoso di Legrenzi, le composizioni geniali e fantastiche di Stradella: un programma orchestrale raffinato, concepito da Manfredo Kraemer, autore di opere visionarie, sensibili, forti e totalmente barocche.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it