I sonetti d'amore, scritti probabilmente fra il 1595 e i primi anni del 1600, costituiscono uno dei grandi vertici della letteratura d'amore di tutti i tempi. Nella produzione letteraria del grande drammaturgo inglese William Shakespeare, questi sonetti rappresentano sicuramente uno dei momenti più alti e significativi. Definiti la chiave con la quale Shakespeare era in grado di aprire qualsiasi cuore, sono poesie che, attraverso una fitta rete di metafore, toccano tematiche profonde e umane con lo scopo ultimo dell'esplorazione del tema universale dell'Amore. Testo originale a fronte.
Venditore:
- 
                                        Autore:
- 
                                        Traduttore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                 
                                        