Sonetti dell'amore oscuro. Testo spagnolo a fronte - Federico García Lorca - copertina
Sonetti dell'amore oscuro. Testo spagnolo a fronte - Federico García Lorca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Sonetti dell'amore oscuro. Testo spagnolo a fronte
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La vena poetica di García Lorca si espresse al meglio nelle poesie d'amore. Il tema amoroso si impose, sin dagli esordi della sua vocazione letteraria, in maniera insistente, tanto da dare vita a un ricchissimo percorso di ricerca. Nello scorrere delle stagioni della sua poesia, è come se Lorca avesse cercato una risposta alle eterne questioni proprie del sentimento amoroso. "È possibile l'amore?" "Chi amare?" "Come?" Testimonianza di tale tensione, le poesie raccolte in questo volume, che copre l'intero arco della produzione di Lorca, ci mostrano il lato forse piú sofferto della sua opera e ci consegnano un canzoniere amoroso novecentesco di rara profondità e intensità.

Dettagli

Tascabile
2 luglio 2014
9788806223274

Valutazioni e recensioni

  • ela

    Bellissimi testi, il mio autore preferito

  • mandalai

    L'amore visto in tutte le sue sfaccettature, vita, morte, passione, nascita, purezza e lussuria, desiderio e insofferenza, altezza e caduta... L'autore resta uno dei più grandi del firmamento spagnolo del novecento, vessato per la sua omosessualità e per il suo essere contro un certo regime di destra. pagherà con la morte il prezzo delle sue idee ma ogni suo verso, ancora oggi , è capace di risuonare nel cuore di chi ama o di chi cerca l'amore o lo ha perduto. La lettura in lingua originale è il top. La grandezza di Lorca, oltre il top. Per estimatori dell'immenso.

Conosci l'autore

Foto di Federico García Lorca

Federico García Lorca

1898, Fuentevaqueros (Granada)

Federico García Lorca è stato un poeta e drammaturgo spagnolo. Studiò legge (1915-18) a Granada, dove si laureò nel 1923. Dal 1919 risiedette soprattutto a Madrid. Oltre a D. Berrueta, professore di storia dell’arte, e al giurista F. de los Ríos, che lo incoraggiarono a pubblicare i primi versi (1917) in un giornale di Granada, e al musicista M. de Falla, che lo riteneva uno dei suoi migliori allievi, a Madrid ebbe molti amici, specialmente tra i frequentatori del centro culturale Residencia de estudiantes: Dalí, Guillén, Buñuel, Alberti, Dámaso Alonso, Cernuda, Aleixandre, Salinas, Diego, insomma tutta la cosiddetta generazione del 1927. Profondamente legato alla terra andalusa, trovò i suoi canali espressivi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail