Sonetti veneziani dell'Otto-Novecento. Ediz. italiana e veneziana - copertina
Sonetti veneziani dell'Otto-Novecento. Ediz. italiana e veneziana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sonetti veneziani dell'Otto-Novecento. Ediz. italiana e veneziana
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,85 €
12,85 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


I secoli d’oro della poesia e del sonetto in veneziano sono il Cinquecento e il Settecento: lirici come Andrea Calmo, Maffìo Venier e Giorgio Baffo sono astri di prima grandezza. Dopo la caduta della Serenissima (1797) e la morte di Antonio Lamberti (1832) e di Pietro Buratti (1832), la poesia autoctona di Venezia va incontro ad un inarrestabile declino. I dieci rimatori di questo florilegio sono tutti, se vogliamo, dei poeti minori, ma non certo infimi. Il loro linguaggio lagunare è incantevole.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 settembre 2023
110 p., Brossura
9788875365189
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it