Sordità. Elementi valutativi in ambito previdenziale e assistenziale - Valentina Rogato,Eugenio Cupelli - copertina
Sordità. Elementi valutativi in ambito previdenziale e assistenziale - Valentina Rogato,Eugenio Cupelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sordità. Elementi valutativi in ambito previdenziale e assistenziale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli autori incentrano il presente lavoro sugli aspetti clinici da considerare quando le persone affette da patologie uditive rivolgono istanze di riconoscimento dei propri diritti agli enti preposti. Vengono esposte, in sintesi, le tecniche audiologiche che lo specialista in un percorso di presa in carico adeguato utilizza per eseguire la diagnosi di sordità. Questo criterio è dettato dalla necessità di fornire strumenti informativi sugli esami specialistici in possesso del paziente ipoacusico da acquisire agli atti durante la visita di accertamento sanitario medico-legale, in modo da facilitare e rendere adeguata la valutazione della patologia uditiva. Sono stati evidenziati, successivamente, i requisiti richiesti che permettono, a un soggetto affetto da ipoacusia, di ottenere il previsto riconoscimento. Nel passare in rassegna le tipologie di prestazioni previste dallo Stato, si è cercato di offrire un quadro esaustivo del sistema vigente in materia attraverso un’analisi comparata delle normative di riferimento sul diritto all’assistenza e alla previdenza sociale.

Dettagli

50 p., Brossura
9788831222013
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it