Sorprese di Natale - Maria Messina,Giovanni Dozzini,Christina G. Rossetti - copertina
Sorprese di Natale - Maria Messina,Giovanni Dozzini,Christina G. Rossetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sorprese di Natale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,22 €
-15% 8,50 €
7,22 € 8,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dodicesimo della collana, questo volumetto affianca due racconti collegati al tema del Natale, uno appartenente alla letteratura del passato e uno, invece, contemporaneo e inedito. Siamo all’inizio del Novecento: un dicembre di guerra e di malinconia, nel quale il Bambino non può occuparsi di portare doni ai poveri, impegnato – mente Elia alla sorellina – a consegnare coperte di lana ai soldati in trincea. Ma sulla Terra rimangono gli uomini, i bambini specialmente: la loro capacità di desiderare la gioia, nonostante tutto, scavalca la Storia, la diffidenza e la solitudine per creare nuovi legami. In capo a un secolo eccoci invece di fronte a un’umanità agiata e sfiorita, priva di una direzione comune. Gente schiacciata dal peso monetario delle cose, infastidita dallo scarto, pervasa dal senso di un qualcosa che cade sprecato, calpestato. Eppure, al di sotto di questa patina greve, brilla un istinto che non si può del tutto spegnere: quello di portare insieme un carico; di condividere, almeno per un istante, un significato. L’accostamento fra ieri e oggi stempera e rimarca insieme le contraddizioni della festa, portatrice di “un gelo / più caldo del calore di giugno, di una bellezza / più bella di quanto il mondo possa mostrare”, come recita la poesia di Christina Rossetti in apertura.

Dettagli

21 novembre 2024
48 p., ill. , Brossura
9788893722414

Conosci l'autore

Foto di Maria Messina

Maria Messina

1887, Palermo

Maria Messina fu corrispondente e amica di Giovanni Verga, che seguì amorevolmente i suoi primi passi di novellista. Isolata per il resto dal mondo letterario, pubblicò in sordina numerosi volumi di racconti (Casa paterna) e cinque romanzi (Il fiore che non fiorì, L'amore negato).

Foto di Giovanni Dozzini

Giovanni Dozzini

1978, Perugia

Giovanni Dozzini è nato a Perugia nel 1978. È scrittore, traduttore e giornalista. Ha scritto, soprattutto di libri e musica, per «Europa», «Corriere dell'Umbria», «Huffington Post», «pagina99» e «Nazione Indiana». È tra gli organizzatori di Encuentro, festival di letterature in lingua spagnola.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it