La nostra Merry non si smentisce mai!!! E' diventato ormai impossibile non trovarsi coinvolti nella vita della principessa Seliee. Chi segue le avventure della nostra Merry e delle sue guardie del corpo, ormai si sente di casa. Si, abbiamo passato il confine tra realtà e fantasia, ormai si è capito che tutta la narrazione è puntata su semplice fantasia e niente potrà mai essere reale, ma questo è il bello. Un consiglio, andate in fondo, all'ultima pagina, e leggete le ultime tre righe. Tranquilli che la trama non verrà svelata, ma vale la pena di leggerle... perché davvero il confine tra realtà è magia è molto sottile, e in questi periodi potrebbe rincuorare, se non addirittura farci sognare.
Una nuova avventura di Meredith Gentry. L’investigatrice del soprannaturale torna a Los Angeles per indagare su un efferato assassino che sta uccidendo le creature magiche della città.
Da quando ha lasciato il mondo degli umani, la principessa Meredith Gentry è stata costantemente in pericolo di vita: prima a causa di suo cugino Cel, che voleva eliminarla per diventare l’unico erede della Corte Unseelie; poi per via di re Taranis, che ha cercato di uccidere lei e le sue guardie del corpo. Ecco perché, ora che è incinta, ha deciso di rinunciare al trono per far ritorno a Los Angeles, dove spera di essere al sicuro. Ma non ha di certo voltato le spalle al suo popolo. Così, quando la Grey Detective Agency le chiede di tornare al lavoro per occuparsi di un caso, Meredith accetta senza esitare. Le vittime, infatti, sono dodici demi-fey, trovati con la gola squarciata su una collina fuori città. I detective sono convinti che sia opera di finti-elfi – uomini che si sono sottoposti a interventi chirurgici per somigliare alle creature magiche –, tuttavia Merry sospetta che la realtà sia ben diversa: sebbene siano alti poco più di un palmo, i demy-fey sono creature estremamente rapide e forti, ed è impossibile che un essere umano ne abbia uccisi così tanti. Quella è opera di un killer di Faerie. E la principessa teme che il vero obiettivo dell’assassino sia proprio lei…
Venditore:
Informazioni:
Un sospiro nel ventodi Laurell K. Hamilton<br>Editore:&nbsp; Nord Collana:&nbsp; Narrativa Data di Pubblicazione:&nbsp; 2012 EAN:&nbsp; 9788842919230 Pagine:&nbsp; 373 Formato:&nbsp; rilegato <br>2D-2-4 <br>Descrizione <br>Fuori catalogo<br>Condizioni del libro <br>Discrete/buone condizioni, qualche segno di ingiallimento
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
AZZURRA PONTI 11 giugno 2012
Meredith Gentry, principessa faerie, torna con l’ottavo romanzo della serie (e attualmente ultimo dato che Laurell ha promesso un seguito ma per ora non se n’è vista l’ombra) e lo fà, in un certo senso, con un ritorno alle origini. Come saprete se seguite da fan affezionati la serie, il precedente volume si chiudeva con l’abbandono definitivo da parte di Merry e dei suoi compagni delle terre di Faerie. Abbandono rimarcato in maniera piuttosto violenta dalla “guerra” che li aveva visti in contrapposizione a Cel, pazzo cugino di Merry e amato figlio della regina della Corte Unseelie Andais, eterno nemico ma sopratutto colui che non aveva smesso di attentare alla sua vita da quando la regina oscura li aveva messi in lizza per il trono. Trono che la Dea -madre del popolo faerie- aveva donato, dopo mille peripezie e magie, a Merry e Doyle, ma di cui la nostra principessa aveva rinunciato in cambio del ritono dell’amato Frost, trasformatosi pecedentemente in cervo. Con questa rinuncia era arrivata la decisione di Merry di tornare a Los Angeles per tornare al vecchio lavoro di investigatrice privata e alla vecchia vita tra gli umani, portando con lei chiunque avesse voluto andarsene dal siten Unselie. Lontano quindi dai continui intrighi delle due corti (quella oscura e quella della luce indiscriminatamente), da un mondo che si prospettava di continue lotte e scontri a sangue. E lontano da quella zia di cui avrebbe dovuto prendere il posto, zia che non era mai stata particolarmente equilibrata già prima (parlando per eufemismi) e che dopo la morte del figlio si stà avviando sulla strada della pazzia completa e definitiva. Costringendo quindi Merry, nel caso avesse deciso di rimanere a Faerie, al terribile compito di eliminarla. La scelta quindi sembra semplice e ovvia, ora poi che il suo primo pensiero va ai gemelli che stà aspettando. Vuole pensare a sè stessa e ai propri uomini. Vuole tranquillità. Ma il ritorno alla “normalità” non è così semplice se non sei più un’anonima seelie che si avvolge di glamour per rendersi comune ad occhi indiscreti. Il mondo degli umani sa chi è la principessa Meredith. E il lavoro si fa estremamente complicato quando, ovunque decida di andare con la sua scorta, un codazzo di paparazzi si fa trovare subito appresso. Se poi il nuovo incarico che l’agenzia le affida prevede l’assistenza alla polizia in un caso di creature fatate trovate barbaramente assassinate, torturate e lasciate in pose da libro delle fiabe, tutto si complica ancora di più. Perchè è responsabilità di Merry ora mantenere al sicuro la popolazione fatata di Los Angeles. Il suo popolo. Non può certo tirarsi indietro, anche a scapito della propria incolumità. Checcè ne dica quell’opportunista della Fata Madrina della città, Barinthus (cui la vicinanza col mare ha dato alla testa *e qui mi è caduto un pò un mito…cattiva Laurell!!!*) o i suoi stessi uomini. Come dicevo, quindi, non più intrighi di corte e magie spettacolari che sembravano portare nuova vita al siten Unseelie (come ormai ci aveva abituato Laurell) e che avrebbero dovuto portare verso un determinato obbiettivo: il trono in mano a Merry e ai sei padri dei suoi gemelli. Ma un ritorno alle origini della serie, in cui Merry è nuovamente investigatrice nei casi umani legati al mondo fatato. La Dea comunque non è scomparsa, agisce ancora tramite Merry e stà muovendo i suoi fili. Perchè tutto è rimesso in gioco e dobbiamo solo aspettare per sapere dove la Hamilton ci porterà.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it