L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Secondo romanzo di Thomas Hardy, diversamente dalle sue opere successive quì viene narrato un delizioso idillio agreste, come suggerisce il sottotitolo. La narrazione è suddivisa in 4 parti ognuna riferita alle 4 stagioni, inizia in inverno, nella notte di natale e si conclude in estate. L'intera comunità locale fatta da agricoltori, piccoli artigiani e umili lavoratori che nelle altre opere dell'autore hanno la funzione del coro della tragedia greca, qui occupano la scena come protagonisti. Anche qui come in altre opere dell'autore abbiamo una ragazza, Fancy Day, divisa tra più pretendenti. Diversamente da altre eroine hardyane Fancy farà la scelta giusta, ma alla fine è pur sempre dubbia la felicità della coppia: modernità e cultura hanno un alto prezzo in termini umani e persino artistici, la loro spunta progressiva rende inquieti gli animi, perché rende instabili tutti i valori. A me questo libro è piaciuto, a partire dallo stile di scrittura di Thomas Hardy, che come sempre è magistrale, pur non essendo ai livelli dei suoi romanzi successivi, non ne ha neppure la portata drammatica, ho trovato piacevole la ricostruzione di un mondo antico, agreste e bucolico, destinato a essere fogocitato dal progresso. È un libro che si legge in fretta, una lettura leggera ma piacevole, la scrittura immersiva dell'autore lo fa davvero sembrare un dipinto di scuola olandese, ed è così che va letto questo libro. Il tema centrale di questo libro verrà poi ripreso e ampliato da Hardy in "Nel bosco", con risultati molto più drammatici. Consiglio questo romanzo a chi cerca una lettura leggera, da leggere in uno o due giorni, ma nello stesso tempo ben scritta e non priva significato, è consiglio di leggerlo prima di leggere nel bosco di Hardy
Recensione “Sotto gli alberi” di Thomas Hardy edito RBA Dick Dewy, figlio di un carrettiere e suonatore di violino, fa parte del coro della parrocchia di Mellstock, piccolo paesino immerso nella campagna inglese. Il giorno in cui il coro si esibisce alla scuola del paese, s’innamora a prima vista di Fancy Day, l’affascinante direttrice. Ma non è l’unico: dovrà infatti vedersela con numerosi altri pretendenti, fra i quali il nuovo vicario, il giovane e intraprendente Mr Maybold. Questi, oltretutto, animato da un desiderio di modernizzazione, è anche intenzionato a sostituire il vecchio coro e i suoi anziani membri con un organo meccanico. La battaglia per la sopravvivenza del coro sarà dura e costellata di peripezie. Questo romanzo mi ha deluso. Non ho riconosciuto lo stile di Hardy se non quasi alla fine. Troppi dialoghi, spesso frivoli e inconsistenti. Personaggi scialbi e “troppa gioia”. Gli ultimi tre capitoli hanno risollevato un po’ le sorti di un libro che rimarrà comunque negli ultimi posti della mia personale classifica. Adoro Hardy e mai mi sarei aspettata di dover scrivere una recensione così negativa. Da leggere solo se si vuole avere una conoscenza completa delle sue opere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore