E' un libro che descrive al meglio l'ingiustizia che dilaga all'interno del nostro Paese. Marco Omizzolo riesce a descrivere con estrema precisione il fenomeno, basando la sua analisi su dati scientifici, ma anche sull'esperienza fatta in prima persona. Uno dei migliori libri di denuncia da leggere per approfondire il tema del caporalato.
Sotto padrone. Uomini, donne e caporali nell'agromafia italiana
Un viaggio nel cuore delle agromafie, tra caporali che lucrano sul lavoro di donne e uomini, spesso stranieri, sfruttati nelle serre italiane. Braccianti indotti ad assumere sostanze dopanti per lavorare come schiavi. Ragazzi che muoiono – letteralmente – di fatica. Donne che ogni giorno subiscono ricatti e violenze sessuali. Un sistema pervasivo e predatorio che spinge alcuni lavoratori a suicidarsi, mentre padroni e padrini si spartiscono un bottino di circa 25 miliardi di euro l'anno. Un viaggio, quello di Omizzolo, condotto da infiltrato tra i braccianti indiani nell'Agro Pontino e proseguito fino alla regione indiana del Punjab, sulle tracce di un trafficante di esseri umani. Un'inchiesta sul campo che parte dall'osservazione e arriva alla mobilitazione: scioperi, manifestazioni, denunce per rovesciare un sistema che si può sconfiggere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulietta 07 gennaio 2025Immenso, realistico e puntuale
-
alma 28 dicembre 2022Una storia di eroismo sociale
un libro che rientra, per gli argomenti trattati, nell'ambito della ricerca e trattazione sociologica ma che è avvincente come un romanzo,raccontando vicende reali con una grande partecipazione personale,che suscita nel lettore un forte coinvolgimento emotivo. Si empatizza con le sofferenze dei lavoratori sfruttati e ci si entusiasma per le loro vittorie. Marco Omizzolo ha scritto un libro NECESSARIO.
-
tutti dovrebbero leggere questo libro . Umanità e lotta per i diritti e pratica d'uguaglianza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it