Sotto il suo occhio - Giulia Seri - copertina
Sotto il suo occhio - Giulia Seri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sotto il suo occhio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,36 €
-15% 16,90 €
14,36 € 16,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una ragazza di provincia s'innamora di un giovane fotografo dalle fragili capacità, ma sostenuto nella sua ambizione da un inseparabile amico d'infanzia. Fra i tre si crea un legame pieno di ambiguità e frustrazione, che culmina in una notte di rabbia e di sesso immortalata con il cellulare. Non molto tempo dopo, la sua vita subisce un cambiamento: viene licenziata, i vicini non la salutano, sconosciuti la insultano o le gridano sconcezze. Sembra una congiura, finché un giorno le viene confidato da una conoscente che sul web girano immagini porno di cui è protagonista. Chi ha diffuso quel filmato sui server di mezzo mondo? Si tratta di una messa in scena dell'amante e del suo amico? Quanti sono i complici della macchinazione? Ne scaturisce un'indagine sul filo del crollo nervoso, che la porterà alla resa dei conti col proprio alter ego e col disprezzo che la circonda: il conflitto con la persecuzione mediatica suggellerà, nell'ultima scena, una verità più perturbante del dramma registrato in cronaca.

Dettagli

192 p., Brossura
9788898716845

Valutazioni e recensioni

  • Sulla mitica cover, ancora una volta di Maurizio Ceccato, leggiamo un titolo metà biblico metà orwelliano, Sotto il suo occhio, che già accende in noi un tale desiderio di femminismo ed exploitation alla The Handmaid’s Tale (leggi QUI la recensione del romanzo di Margaret Atwood e il confronto con l’adattamento televisivo). Parafrasando il classico intro dei serial Netflix, possiamo leggere: “a Transeuropa original series.” L’introduzione non pteva essere più chiara di così. Segue un’articolata Avvertenza dove ragionamenti alla Westworld anticipano quel “realismo aumentato” che, nella presente declinazione, si riferisce alla realistiche storie di Tiziana Cantone e Michela Deriu. Lo ammettiamo senza riserve. Lo stile immediato di Giulia Seri fa scorrere le pagine una dietro l’altra. L’autrice conosce il comportamento umano e si vede. Soprattutto presta attenzione alle abitudini di una classe medio-bassa (alla Stephen King) con gente che beve drink, chiacchiera, paga l’affitto e fa la spesa. Niente di nuovo in realtà (nel contenuto), ma siamo abituati a ritrovare nei romanzi italiani (soprattutto di esordienti) queste situazioni quotidiane sempre accompagnate da una sfumatura di critica. Invece la Seri non intende né ironizzare né spruzzare veleno sulle nostre vite di tutti i giorni, perché è anche la sua vita, perché è anche la vita di Stephen King. Fattore assolutamente inedito, ripetiamo, fra gli esordienti italiani. Ed è forse per questa sua estrema vicinanza ai personaggi trattati che non capiamo fino in fondo come mai la nostra protagonista diventi immediatamente succube di un fallito che si comporta da stronzo. Uno sconosciuto dal quale farebbe in tempo a fuggire, e invece lei si comporta non come una millennial ma come avrebbe fatto sua nonna casalinga. E dire che è una donna colta e con un bel lavoro. Purtroppo, in questi casi, ci ricordiamo che livello di istruzione e di occupazione servono a ben poco. A dirla tutta il plot, che parte prestissimo (per fortuna non ci fa aspettare un’eternità prima che qualcosa succeda, come invece accade con gli esordienti italiani), sembra andare in tutt’altra direzione che non in quella anticipata in quarta copertina. Non verso il revenge porn, sembra invece virare verso storie di femminicidio e di donne sfregiate con l’acido...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it