Souvenirs - CD Audio di Claude Debussy,Jules Massenet,Maurice Ravel,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Sharon Kam,Itamar Golan
Souvenirs - CD Audio di Claude Debussy,Jules Massenet,Maurice Ravel,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Sharon Kam,Itamar Golan
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Souvenirs
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,20 €
21,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Composizioni di Bloch, Cassado, Debussy, Elgar, Fauré, Giampieri, Granados, Kreisler, Massenet, Milhaud, Ponce, Ravel, Sarasate, Shostakovich, Tchaikovsky

Dettagli

17 ottobre 2008
0782124163426

Conosci l'autore

Foto di Claude Debussy

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Foto di Jules Massenet

Jules Massenet

1842, Montaud, Saint Étienne

Compositore francese. Iniziò gli studi musicali sotto la guida della madre; a nove anni fu ammesso al conservatorio di Parigi, dove fu allievo di Laurent (pianoforte), Reber (armonia) e A. Thomas (composizione). Premiato diverse volte durante i saggi finali di conservatorio, nel 1863 vinse il Prix de Rome con la cantata David Rizzio. Durante il soggiorno a Villa Medici compose una raccolta di liriche, Poème d'avril, un Requiem e diversa musica sinfonica, tra cui le Scènes pittoresques e le Scènes napolitaines. Nel 1867 compose un'opera comica in un atto, La grand'tante, che rivelò il suo spiccato talento per il teatro unito a una facile, spontanea vena melodica. Da allora l'attività compositiva di M. divenne intensa non solo nell'opera, ma anche nella musica sinfonica, da camera e sacra. Nel...

Foto di Maurice Ravel

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Méditation
Play Pausa
2 Nr. 3: Schön Rosmarin
Play Pausa
3 Nr. 5: Andaluza
Play Pausa
4 Beau soir (Lorsque au soleil) (bearb. für Klarinette und Klavier)
Play Pausa
5 Marche miniature viennoise (Kleiner Wiener Marsch) (bearb. für Klarinette und Klavier)
Play Pausa
6 Salut d'amour op. 12 (bearb. für Klarinette und Klavier)
Play Pausa
7 Estrellita (bearb. für Klarinette und Klavier)
Play Pausa
8 Pièce en forme d'Habanera (bearb. für Klarinette und Klavier)
Play Pausa
9 Brazileira
Play Pausa
10 Prayer
Play Pausa
11 Nr. 2: Liebesleid
Play Pausa
12 Playera op. 23 Nr. 1
Play Pausa
13 Requiebros (bearb. für Klarinette und Klavier)
Play Pausa
14 Élégie
Play Pausa
15 3. Mélodie Es-Dur
Play Pausa
16 Nr. 17: Largo
Play Pausa
17 Syncopation (bearb. für Klarinette und Klavier)
Play Pausa
18 Après un rêve (bearb. für Klarinette und Klavier)
Play Pausa
19 Nr. 6: Valse sentimentale
Play Pausa
20 Il carnevale di Venezia (bearb. für Klarinette und Klavier)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail