Spalvieri & Del Ciotto. Slow. Umanizzare la tecnologia. Il lavoro dello studio di industrial design Spalvieri & Del Ciotto. Ediz. italiana e inglese - copertina
Spalvieri & Del Ciotto. Slow. Umanizzare la tecnologia. Il lavoro dello studio di industrial design Spalvieri & Del Ciotto. Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Spalvieri & Del Ciotto. Slow. Umanizzare la tecnologia. Il lavoro dello studio di industrial design Spalvieri & Del Ciotto. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Vivere lentamente per pensare velocemente. Cerchiamo la lentezza, nella vita e nel progetto. Le migliori idee nascono quando si ha tempo per pensare, per riflettere, per fare errori e poi correggerli. Oggi sbagliare è considerato un lusso che non ci si può permettere, ma è l'unico modo per capire e poi migliorare.»

Entrambi nati nel 1982, Simone Spalvieri e Valentina Del Ciotto si incontrano nel 2003. Rispettivamente laureati in Industrial e Interior Design al Politecnico di Milano, diventano fin da subito una coppia nella vita e nel lavoro. Hanno vissuto e lavorato a Milano e Londra, per poi trasferire la loro base a Tolentino, un piccolo paese circondato dalla natura, dove hanno fondato Spalvieri & Del Ciotto design studio. In questo volume sono presentati i lavori realizzati dallo studio negli anni dal 2009 al 2020 per alcune delle più interessanti firme del design italiano e internazionale come Fratelli Guzzini, Magis, Poltrona Frau e Zanotta. L'ampia selezione di immagini e i testi qui raccolti esprimono la filosofia alla base di ogni loro opera: la purezza formale e funzionale di ogni prodotto di design esprime infatti un valore da tramandare alle generazioni future. Spalvieri & Del Ciotto cercano, attraverso il design, di umanizzare i nuovi materiali e le nuove tecnologie, con l'obiettivo di agevolare la comprensione e l'uso degli oggetti più innovativi. Il titolo del volume, Slow, che il duo ha scelto come sintesi del loro operare è un chiaro riferimento a una modalità di relazionarsi al progetto di prodotto. Questa parola sta a indicare l'agire riflessivo dei due designer, e la continuità emozionale che sussiste tra la loro scelta di vita e la pratica della loro professione.

Dettagli

14 luglio 2021
192 p., ill. , Brossura
9788822906878
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail