Spazio
Lo spazio – ci spiega Bruno Giorgini – è una pre-condizione di esistenza per tutto ciò che possiamo pensare; ma esiste anche una sapienza dello spazio, la geometria , le cui vicende s’intrecciano con lo sviluppo della civiltà occidentale. La geometria tradizionale di matrice euclidea, modello d’ordine del pensiero sin da Platone e Aristotele, lascia oggi il posto a concetti di spazio quali la geometria frattale, comprensiva di quelle forme variegate finora sfuggite alla sapienza dello spazio e punto di riferimento per nuove categorie di pensiero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
-
In commercio dal:1 gennaio 2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it