Uno specchio infranto. Adolescenti e abuso sessuale nell'opera di Alberto Moravia
"Una storia ricorre con insistenza nella narrativa di Moravia, da Gli indifferenti (del 1929) a La villa del venerdì (del 1990). Racconta di alcuni giovani trascurati dai genitori e sedotti o sopraffatti da una persona più anziana di loro. C'è chi ha visto in quei personaggi dei disinibiti eroi di libertà sessuale, ma quasi tutti i personaggi giovani di Moravia, soprattutto nei romanzi scritti prima de La noia, sono costretti quanto meno psicologicamente a una relazione sessuale; non la decidono; e la vivono con perplessità e dolore. Restano attaccati a partner egoisti e infidi per la dipendenza che l'abuso provoca in personalità che si stanno ancora formando. Il trauma causato dalla violenza subita spiega la passività di questi personaggi, il carattere doloroso che l'infanzia e l'adolescenza hanno nei testi di Moravia e il tono costantemente ambiguo con cui lo scrittore parla di sessualità."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it