Recensioni Speck & Zola
La fisarmonica che Flaviano Braga (1973) suona da quando aveva sei anni, ed il clarinetto basso di Simone Mauri (1969), diplomato in clarinetto classico e poi convertito al jazz, creano un impasto timbrico ricco e suggestivo, che consente loro di spaziare fra i generi più diversi, pur rimanendo l’improvvisazione jazzistica l’irrinunciabile collante del loro dialogo. Ascoltandoli, è difficile non pensare al celeberrimo duo formato dai francesi Richard Galliano e Michel Portal, che ha segnato in modo profondo il jazz europeo a cavallo degli ultimi due secoli. Ma nel caso dei due giovani musicisti comaschi, entrambi di formazione classica, il linguaggio jazzistico si mescola frequentemente a sonorità molto vicine alla musica etnica e folk, soprattutto nelle composizioni originali, che sono poi la maggioranza all’interno di “Speck & Zola”, album del debutto, anche se il loro repertorio attinge con gusto raffinato dalla musica popolare sia europea che latinoamericana. Ne è uno splendido esempio il tema malinconico, dolcemente nostalgico di El noi de la mare, melodia tradizionale catalana, interpretata dal duo quasi in “punta di piedi”.)
17,63 €
4/5
5
(0)
4
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.