La spesa in cascina. Gli indirizzi per mangiare sano e risparmiare in Lombardia
C'è un modo nuovo e antico di acquistare formaggi, salumi, carni, frutta e verdura: comperarli direttamente da chi li produce. In Lombardia sono settemila le aziende agricole che fanno vendita diretta: si risparmia e si guadagna in qualità. In questa guida tutto quello che c'è da sapere su filiera corta, mercati, mercatini e farmer's market. Oltre a 150 indirizzi di aziende certificate bio che vendono al pubblico. Ma, se volete, potete anche "adottare un orto", entrare a far parte di un gruppo d'acquisto solidale oppure raccogliere da voi ciliegie o kiwi direttamente dall'albero. Fate i conti: comperare cibo a chilometro zero (cioè coltivato vicino a casa) ha i suoi vantaggi. Anche per l'ambiente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it