Spettacolo. Testo francese a fronte - Jacques Prévert - copertina
Spettacolo. Testo francese a fronte - Jacques Prévert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Spettacolo. Testo francese a fronte
Disponibilità immediata
8,25 €
-25% 11,00 €
8,25 € 11,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Pubblicato nel 1951, "Spettacolo" è una delle opere più ambiziose e articolate di Prévert, una sorta di summa di gran parte della sua produzione letteraria. Giocando sull'imprevedibile ma calibrato avvicendarsi di poesia e teatro, così come sulla commistione tra i registri lirico, grottesco e satirico, il poeta francese mette in scena lo spettacolo del mondo e della vita, con le sue contraddizioni e le sue infelicità, ma anche i suoi gesti di rivolta e i suoi momenti di gioia. Al di là di ogni stereotipo e luogo comune superficialmente accettato, ciò che la ricerca artistica dell'autore francese propone è, come sempre nelle sue opere migliori, l'impellente necessità di restituire dignità all'umano e di opporsi a tutto ciò che lo vorrebbe avvilire o negare. E l'arma più efficace e tagliente che il poeta possiede è proprio il linguaggio: un potente grimaldello in grado di scardinare falsità e finzione per rivelare i segreti e le autentiche bellezze del mondo.

Dettagli

Tascabile
8 novembre 2007
508 p., Brossura
9788860880598

Conosci l'autore

Foto di Jacques Prévert

Jacques Prévert

1900, Neuilly-sur-Seine

Jacques Prévert è stato un poeta e sceneggiatore francese. La sua fama è dovuta soprattutto alla produzione poetica, caratterizzata da uno stile molto vicino alla lingua parlata e alla sfera del quotidiano. I temi principali ruotano intorno all'amore, alla libertà, il sogno e la fantasia, l'umorismo e la satira.Cresce in Bretagna e si appassiona fin da subito al teatro; abbandona gli studi a 15 anni e inizia a fare lavori di fortuna fino all’età del militare. Terminata la leva, si trasferisce a Parigi dove s’inserisce nella cerchia dei surrealisti; vive a Montparnasse, quartiere fulcro degli artisti surrealisti, iniziando a frequentare Robert Desnos, Georges Malkine, Louis Aragon, Michel Leiris, Antonin Artaud, Raymond Queneaue e il capofila André...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore