Spettri. Abbiamo scelto di dimenticarli. Prima o poi torneranno perché sono la cattiva coscienza dell'Occidente - Monica Maggioni - copertina
Spettri. Abbiamo scelto di dimenticarli. Prima o poi torneranno perché sono la cattiva coscienza dell'Occidente - Monica Maggioni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Spettri. Abbiamo scelto di dimenticarli. Prima o poi torneranno perché sono la cattiva coscienza dell'Occidente
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Abbiamo scelto di dimenticarli. Prima o poi torneranno perché sono la cattiva coscienza dell'occidente. Nella consapevolezza che la storia, e i suoi protagonisti più ambigui, tornano sempre a presentarci il conto delle scelte e degli errori compiuti, Monica Maggioni riscrive le storie interrotte di cui non parliamo e che minacciano il nostro futuro e la nostra idea di sicurezza. Dal capo spirituale di Hamas alla giovane italiana trascinata nel gorgo dell'Isis, dall'addestratore di kamikaze Tawalbe, al neonazista americano Kreis, al fanatico antimusulmano Breivik; da Occidente a Oriente, riappaiono i volti degli incubi che attraversano la contemporaneità. La verità è che la storia non ammette scorciatoie e in ogni suo anfratto, rimasto in ombra per convenienza o pavidità, trovano dimora gli spettri: persone che hanno creato una frattura, tracciato un segno. Il mondo magari li ha sconfitti, in alcuni casi uccisi, altrimenti sorpassati e dimenticati, ma la loro eredità si è radicata, ha sfruttato il tempo per crescere sottotraccia e ha infranto l'equilibrio su cui credevamo di poterci poggiare.

Dettagli

14 novembre 2025
384 p., Brossura
9788850273867

Valutazioni e recensioni

  • Jole
    Complesso, da leggere

    Libro sicuramente interessante e complesso, utile per approfondire gli eventi della storia contemporanea. Le "storie" sono raccontate in modo accattivante che catturano l'attenzione.

  • marti
    eccezionale

    Davvero un libro molto bello, che ti prende fin dalle prime pagine e ti porta dentro la storia insieme all’esperienza fatta dalla giornalista Maggioni negli scenari più complessi del nostro mondo. Un libro che invita a riflettere su quelle situazioni che cerchiamo di non vedere ma che prima o poi presentano il conto. Davvero da leggere!

Conosci l'autore

Foto di Monica Maggioni

Monica Maggioni

Monica Maggioni (1964) è stata inviata, scrittrice, documentarista e Presidente Rai. Da novembre 2021 è anche direttrice del TG1. Ha maturato la sua esperienza alla guida di importanti programmi, come le edizioni 1999 e 2000 di "Unomattina estate". È stata inviata in Sudafrica, Mozambico, Medioriente e negli Stati Uniti per le elezioni presidenziali. Tra le sue pubblicazioni recenti ricordiamo Dentro la guerra (Longanesi, 2005). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it