Spezza la fame nervosa. Un programma in soli 21 giorni per cambiare abitudini alimentari e sentirsi bene nel proprio corpo - Judson Brewer - copertina
Spezza la fame nervosa. Un programma in soli 21 giorni per cambiare abitudini alimentari e sentirsi bene nel proprio corpo - Judson Brewer - 2
Spezza la fame nervosa. Un programma in soli 21 giorni per cambiare abitudini alimentari e sentirsi bene nel proprio corpo - Judson Brewer - 3
Spezza la fame nervosa. Un programma in soli 21 giorni per cambiare abitudini alimentari e sentirsi bene nel proprio corpo - Judson Brewer - 4
Spezza la fame nervosa. Un programma in soli 21 giorni per cambiare abitudini alimentari e sentirsi bene nel proprio corpo - Judson Brewer - copertina
Spezza la fame nervosa. Un programma in soli 21 giorni per cambiare abitudini alimentari e sentirsi bene nel proprio corpo - Judson Brewer - 2
Spezza la fame nervosa. Un programma in soli 21 giorni per cambiare abitudini alimentari e sentirsi bene nel proprio corpo - Judson Brewer - 3
Spezza la fame nervosa. Un programma in soli 21 giorni per cambiare abitudini alimentari e sentirsi bene nel proprio corpo - Judson Brewer - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Spezza la fame nervosa. Un programma in soli 21 giorni per cambiare abitudini alimentari e sentirsi bene nel proprio corpo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,62 €
-5% 19,60 €
18,62 € 19,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Superare la fame nervosa significa imparare a usare bene il nostro cervello, a non colpevolizzarci e ad allenare la nostra volontà. Judson Brewer spiega come impostare questo lavoro su noi stessi in solo 3 settimane.


Nel corso della vita capita a tutti di attraversare dei momenti, o delle fasi, in cui ci sembra di non avere il controllo sui nostri impulsi. Per esempio quando ci sentiamo in balia dello stress, che ci assale senza che noi possiamo farci nulla anche se ne riconosciamo le cause. Lo stesso accade con gli attacchi di fame nervosa, solo che in questo caso molto spesso ci vergogniamo, ci sentiamo deboli perché non riusciamo a contrastarli mentre dovrebbe essere in nostro potere. Il risultato è un mix tossico di riduzione di autostima e disgusto di sé che ci paralizza rendendo impossibile ogni cambio di rotta. Non c'è nulla di cui sentirci colpevoli: quando mangiamo un altro boccone pur sapendo di non doverlo fare, non dobbiamo rimproverarci di non avere forza di volontà o autocontrollo, ma dobbiamo focalizzarci sulle abitudini dannose che ci inducono a farlo. Lo psicoterapeuta Judson Brewer ha elaborato un programma specifico basato anzitutto sulla comprensione di quei meccanismi che spingono il nostro cervello a provare l'impulso della fame anche quando il nostro corpo non ha bisogno di cibo. È un programma che ci aiuta a liberarci da una cattiva abitudine che, non avendo a che fare con una vera necessità fisica, non va combattuta con diete draconiane, ma imparando a essere curiosi e gentili con noi stessi per comprendere e modificare i meccanismi psicologici che ci condizionano.

Dettagli

8 settembre 2023
304 p., Brossura
9791259920904

Conosci l'autore

Foto di Judson Brewer

Judson Brewer

Psichiatra e neurologo di fama internazionale. Docente presso la School of Public Health, e la Medical School della Brown University, è direttore del dipartimento Research and Innovation presso il Mindfulness Center e ricercatore al MIT. In Italia è uscito nel 2021 Liberi dall'ansia.Fonte immagine: sito editore Corbaccio

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail