Spirito nomade
Vivono in condizioni ambientali estreme; affrontano ogni giorno la mancanza d'acqua, le tempeste e il gelo o il caldo rovente; sanno leggere ogni segno del cielo e della terra; rispettano gli animali; si spostano continuamente per non impoverire il territorio; onorano l'ospitalità e praticano la solidarietà; sono frugali e fieri; educano i figli alla dignità, al coraggio e all'amicizia. I popoli nomadi, dai Peul e i Tuareg del Sahara ai Kazaki delle steppe asiatiche ai Nenet siberiani, offrono una straordinaria risposta alle inquietudini e ai problemi del nostro tempo: l'esempio di una esistenza fondata in armonia con la natura. Con le foto meravigliose e il racconto della loro esperienza trentennale, Tiziana e Gianni Baldizzone ci conducono attraverso lo spirito comune di queste genti: la condivisione e la trasmissione del sapere, la sobrietà dei bisogni, l'andare verso l'Altro. E ci invitano a riflettere su uno stile di vita diverso, per apprendere l'insegnamento e trarne uno stimolo per noi stessi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:26 agosto 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it