Sport e proletariato. Una storia di stampa sportiva, di atleti e di lotta di classe
Nel 1923 fa la sua comparsa la rivista "Sport e Proletariato". I suoi obiettivi sono ambiziosi: contrastare lo strapotere della "Gazzetta della Sport" e promuovere lo spirito popolare e socialista. La vicenda del settimanale dalle pagine verdi, cresciuto all'ombra della "Rosea" e per questo osteggiato per motivi economici oltre che politici, è una storia di sport, di atleti, di repressione, di politica e di ideali sociali. La vicenda di quel giornale di "cronaca e critica" è un pezzo importante della storia dello sport, un'esperienza che ha lasciato un segno e che dura tutt'oggi. Una curiosa appendice traccia un percorso originale tra lo sport popolare nel nostro Paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it