La sposa cadavere di Tim Burton,Mike Johnson - Blu-ray
La sposa cadavere di Tim Burton,Mike Johnson - Blu-ray - 2
La sposa cadavere di Tim Burton,Mike Johnson - Blu-ray
La sposa cadavere di Tim Burton,Mike Johnson - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 75 liste dei desideri
La sposa cadavere
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Victor fugge nella foresta per imparare a memoria la formula del giuramento per il suo matrimonio. Facendo la prova del rito, mette l'anello nuziale in un ramo secco che si rivela essere il dito della sposa cadavere, morta tragicamente nel giorno delle nozze. Victor si ritrova così congiunto in matrimonio mentre la sua vera sposa Victoria attende abbandonata nel mondo dei vivi. Anche se la vita nel regno dei morti si dimostra molto più movimentata della sua rigida educazione, Victor impara che non c'è nulla che lo possa tenere lontano dal suo unico vero amore.

Dettagli

2005
Blu-ray
7321973828501

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2007
  • Warner Home Video
  • 75 min
  • Italiano (Dolby Digital EX 5.1);Inglese (Dolby Digital EX 5.1);Spagnolo (Dolby Digital EX 5.1)
  • Danese; Finlandese; Inglese; Italiano; Italiano per non udenti; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese
  • 1,85:1 Wide Screen
  • opzione solo colonna sonora; documentario; speciale

Valutazioni e recensioni

  • vale
    fantastico

    uno dei cartoni migliori al mondo, tim burton è un artista

  • La sposa cadavere è uno dei film di animazione che non è affatto adatto ad un pubblico di bambini. La trama, ambientata nell’Ottocento, vede come protagonisti Victor, un ragazzo timido ed insicuro, Victoria, la sua promessa sposa, ed Emily, una sposa cadavere uccisa tempo prima dal suo fidanzato. Victor si ritrova per un errore sposato con Emily che lo porta nel regno dei morti. Da qui il triangolo amoroso diventerà a tratti triste, in altri divertente e in altri ancora appassionante. Il personaggio migliore del film è senza dubbio Emily. Geniale l’idea della stop motion e il contrasto tra i colori del regno dei morti e il bianco e nero del mondo dei vivi che lascia trasparire i sentimenti di un regista come Tim Burton.

  • Claudio Sangiovanni

    Film molto divertente, capolavoro di Tim Burton con quel pizzico di gotico che lo rende ancora fantastico. Uno film molto bello con una trama avvincente e scherzosa. Un film da vedere assolutamente, in blu-ray è ancora più bello. Non stanca mai è un bel film, simpatico e scherzoso, reso tale dall'interpretazione degli attori. Bella anche l'idea del mondo dei morti visto in modo scherzoso e colorato a differenza del mondo dei vivi, monotono e cupo. Anche le musiche, capolavori di Danny Elfman, rendono il film favoloso.

Conosci l'autore

Foto di Tim Burton

Tim Burton

1958, Burbank (California)

Timothy William Burton, meglio noto come Tim Burton (Burbank, 1958), è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, animatore e disegnatore statunitense. Ormai ritenuto uno degli autentici maestri del cinema contemporaneo, ha ricevuto nel 2007 alla Mostra del Cinema di Venezia il Leone d’Oro alla carriera, diventando il più giovane regista della storia ad aver conseguito tale riconoscimento. Tra i suoi film ricordiamo: Edward mani di forbice (1990), Il mistero di Sleepy Hollow (1999), La fabbrica di cioccolato (2005), Sweeney Todd (2007), Frankenweenie (2012). Con Feltrinelli, Burton racconta Burton (2013).Tim Burton è anche un artista di spicco, dotato di talento in varie aree artistiche, tra cui belle arti, fotografia e scultura, che lavora nello spirito...

Foto di Johnny Depp

Johnny Depp

1963, Owensboro, Kentucky

Propr. John Christopher D. II, attore e regista statunitense. Uno dei volti più celebri e interessanti del cinema hollywoodiano degli anni '90. Esordisce in Nightmare - Dal profondo della notte (1984) di W. Craven ed è quindi protagonista della struggente fiaba horror Edward mani di forbice (1990) di T. Burton, che gli regala alcuni dei suoi migliori ruoli: il regista Ed Wood nell'omonimo film (1994) e l'investigatore Crane in Il mistero di Sleepy Hollow (1999). Volto sempre sospeso in una sorta d'incredulità e di sbalordimento esistenziale, offre memorabili e multiformi interpretazioni in Arizona Dream (1993) di E. Kusturica, Dead Man (1995) di J. Jarmusch, Donnie Brasco (1997) di M. Newell, Paura e delirio a Las Vegas (1998) di T. Gilliam e Chocolat (2001) di L. Hallström. Benché incline...

Foto di Albert Finney

Albert Finney

1936, Salford

"Attore inglese. I suoi primi successi li riscuote in teatro, esibendosi sia nel registro drammatico, con la Royal Shakespeare Company, sia in quello brillante, nella commedia musicale The Lily White Boys messa in scena da L. Anderson (1960). Sul grande schermo, è nell’ambito del Free cinema britannico, organizzatosi attorno alle produzioni della Woodfall Films, che ha la possibilità di esercitare il proprio talento. Dopo una piccola parte in Gli sfasati (1960) di T. Richardson con L. Olivier, si afferma in Sabato sera, domenica mattina (1960) di K. Reisz, in cui è irresistibile nel ruolo di Arthur Seaton, giovane seduttore esasperato dalla propria condizione proletaria. Incarna poi l’energia e la gioia di vivere in Tom Jones (1963), scatenato film picaresco di T. Richardson, che consacra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail