La sposa sola. Le parole d'amore tra noi. Vol. 3 - Giuliana Cutrona - copertina
La sposa sola. Le parole d'amore tra noi. Vol. 3 - Giuliana Cutrona - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La sposa sola. Le parole d'amore tra noi. Vol. 3
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


La sposa sola, cronaca di un'esistenza intrisa dell'impeto del vivere. Dall'infanzia nella guerra fino ai giorni nostri, in mezzo alla Storia del nostro paese, facendo rivivere i contesti delle ferite più profonde. Il teatro della lunga narrazione è Torino, città, nel secolo scorso, della grande fabbrica e del... Grande Torino di Valentino Mazzola, la cui entrata in scena scompaginerà il quadro di famiglia dell'autrice bambina. La protagonista percepisce l'essenza della solitudine del femminile, già nel viaggio, pur molteplice, desiderato, scelto e plurale. Nel noi, degli anni irripetibili del grande volo. L'affresco colora i contesti: gioia del partecipare, gioventù, esultanza per diritti strappati con rabbia e fatica, lutto per morti e feriti di sconfitte. E amore. Tanto. La solitudine delle donne si annida negli affetti, amori, famiglia, mala educazione civile, sentimenti e sesso. Ma anche nella grande assenza del femminile nel potere. Oggi, nel presente scintillante di luce futura e buio di barbarie, La sposa sola non riesce a distogliere lo sguardo dall'ingiustizia impunita che lacera il cielo. In bilico fra tecnologie come speranze di un futuro nuovo e antichi orpelli... orditi nelle segrete stanze... odio, guerre, abuso, stragi. Chi si prenderà il pianeta per cominciare ad averne cura? Con amore, coraggio, compassione? La politica, fondale di volti, è il filo rosso che intreccia i giorni vissuti di quella passione e il suo costante tradimento. L'amore per la politica dipanerà pian piano una politica dell'amore? Solo quello... forse, sarà l'inizio di un'altra Storia che riscriva il cammino dell'umanità, per inserire alfine la figura mancante e differente, della donna come soggetto.

Dettagli

176 p., Brossura
9788899778170
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it