Sputa tre volte. Nuova ediz. - Davide Reviati - copertina
Sputa tre volte. Nuova ediz. - Davide Reviati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Sputa tre volte. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Torna in una nuova edizione cartonata deluxe il grande romanzo a fumetti di uno degli autori italiani più amati e premiati, tradotto in tutto il mondo, vincitore dei premi Boscarato e Micheluzzi e finalista nel 2018 al Festival di Angouleme. Guido, Moreno detto “Grisù”, Katango e gli altri... un gruppo di ragazzi cresciuti insieme in una periferia che è quasi campagna. Frequentano con scarso profitto l'istituto tecnico industriale. Ma soprattutto le loro giornate sono fatte di bar e biliardo, scorribande in auto, notti a fumare in riva al fiume. Vicino, in un casolare diroccato, vive una famiglia di nomadi slavi. “Gli zingari, tutti ladri e senza Dio”, come dice con disprezzo la gente. Tra loro Loretta, ragazza selvatica che a loro sembra una bambina vecchia o una strega... Gli uni e gli altri, i gagi e i rom, si fidano del corpo e dei gesti più che delle parole. Continuano a girare in cerchio per non fermarsi a pensare, ripetono i loro riti per istinto di sopravvivenza.

Dettagli

24 ottobre 2019
562 p., ill. , Rilegato
9788876184642

Valutazioni e recensioni

  • La storia della giovinezza di Guido, un uomo emiliano cresciuto fra gli anni '70 e '80; la sua voce narrante fuori campo ci presenta episodi significativi della sua vita, come la malattia del padre, le sbronze con gli amici, i sogni ad occhi aperti e le scorribande in campagna. Sin da subito, però, la storia di Guido si intreccia a quella della famiglia zingara che vive in paese. Mi è piaciuto moltissimo e mi ha colpito enormemente la semplicità della narrazione, semplicità che rende il tutto più penetrante e capace di entrarti sotto la pelle.

  • Marco Ranalli

    Capolavoro di Davide Reviati, che sta ottenendo grandissimo successo tramite questo suo graphic novel anche Oltralpe. Partendo dal racconto della vita di Guido, Grisù e la loro combriccola di amici, che vivono vicino ad un insediamento di nomadi, l’autore si pone come obiettivo di parlare della storia del popolo rom in Europa, non ultimo durante il periodo nazista. Davvero interessante la cura nella caratterizzazione dei personaggi, spesso dai tratti ruvidi, ricordando per tanti versi il tratto di Gipi. Menzione speciale per la piccola storia di Papusza, ad appendice del libro. Davvero consigliato.

  • ANTONIO NAPOLITANO

    Sputa tre volte non è un semplice graphic novel, ma un vero e proprio romanzo nostalgico sul tempo, sull’esistente, sulla memoria, sulla menzogna. Reviati riesce a pesare con equilibrio le parole e i dialoghi dei protagonisti e a renderli un unicum con il suo tratto e con i disegni scarabocchiati dietro cui si cela la forza e la vitalità della storia. Senza andare alla ricerca del consenso o del sentimentalismo facile, ritrae uno spaccato profondo e intenso sulle difficoltà della crescita e sulle fragilità umane, con uno sguardo universale che “dipinge una provincia cupa, ridicola e tragica e insieme sfiora i drammi della grande Storia”.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail