Stakeholder, CSR ed economie di mercato. La complementarietà delle sfere economico-istituzionali - Concetta Carnevale - copertina
Stakeholder, CSR ed economie di mercato. La complementarietà delle sfere economico-istituzionali - Concetta Carnevale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Stakeholder, CSR ed economie di mercato. La complementarietà delle sfere economico-istituzionali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La comprensione degli effetti prodotti dai diversi ambienti economico-istituzionali rimane, ad oggi, un'area poco indagata della ricerca sulla CSR e le sue determinanti. Da questa ultima considerazione muove la logica di fondo seguita nel presente lavoro, diretto a sviluppare l'ipotesi di ricerca secondo cui il livello di salienza degli stakeholder e le conseguenti scelte di CSR adottate dalle imprese sono influenzate dal modello di capitalismo e dalle caratteristiche dei sistemi economico-istituzionali esistenti nei diversi contesti nazionali. Tuttavia le sole teorie degli stakeholder e della CSR non sono sufficienti per indagare compiutamente il fenomeno ed emerge la necessità di adottare una nuova lente multidisciplinare, idonea a favorire l'interpretazione dei comportamenti aziendali e a supportare la ricerca comparata sulla CSR (internazionale e settoriale). Estendendo la prospettiva della varietà del capitalismo alle relazioni impresa-stakeholder, il lavoro analizza come le differenti scelte di governance economica adottate dai vari Paesi si riflettono sui livelli di salienza degli stakeholder e, quindi, sulle pratiche di CSR messe in campo dalle imprese, le quali agiscono, a seconda dei casi, come sostituto ovvero come specchio di esistenti forme istituzionalizzate di coordinamento e coinvolgimento degli stakeholder.

Dettagli

Libro universitario
172 p., Brossura
9788820479206
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it