Stanislavskij e il samadhi dell'attore
Qual è lo stato psichico dell'attore quando recita Amleto? Come riesce l'attore a sentire e a comunicare sentimenti profondi senza restarne posseduto per sempre? La vita di un attore può tornare alla normalità dopo esperienze forti? Cosa resta nel profondo dell'attore di emozioni vissute nel teatro? Queste e tante altre sono le domande a cui Il sam?dhi dell'attore cerca di rispondere con una ricerca su più livelli: i sutra mistico-esoterici della tradizione orientale; il mondo sciamanico; la magia nera russa, l'amigdala, le riflessioni di Stanislavskij; le esperienze pratiche di grandi artisti da Giorgio Strehler, a Robert De Niro, a Antonin Artaud, a Carmelo Bene, a Jerzy Grotowski; le lezioni dell'Actors Studio di Lee Strasberg. Una proposta di studio che va oltre il teatro e diventa ricerca dell'io nella trascendenza dell'anima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:22 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it