L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo di Baldwin narra le vicende di un ragazzo americano, il quale, trasferitosi a Parigi, scopre, senza la capacità di essere sincero con sé stesso e con la sua fidanzata del tempo, di essere omosessuale. Un romanzo il cui tema è sicuramente interessante, ma che non ha saputo trascinarmi nella disperazione dei personaggi. David il protagonista, finge a sé stesso i suoi sentimenti; la paura di accettare il suo orientamento sessuale credo sia il fulcro della lettura, non ha mai amato Giovanni, perché probabilmente non era ancora arrivato ad amare sé stesso. Giovanni un ragazzo italiano, dal passato doloroso, dovuto alla morte di suo figlio alla nascita, che segnerà il suo futuro in maniera tragica. Lo renderà debole, bisognoso di qualsiasi affetto, fintamente presuntuoso e disperato d'amore, illuso. Hella una donna ferita, che in cuor suo già sapeva che l'uomo che aveva scelto di avere al suo fianco, non aveva mai fatto davvero l'amore con lei. La vicenda si svolge in una Parigi di eccessi, di degrado e di frustrazione, in cui i personaggi pur di avere qualche soldo per sopravvivere si concedevano a ricchi e vecchi uomini depravati, che altro non sono che la proiezione futura di questi giovani incapaci di vivere la loro vita secondo i loro desideri. La morte di Giovanni, non mi ha lasciato nulla seppure sia stato giustiziato ed è un tema al quale sono piuttosto sensibile. Aspetto positivo la lettura è davvero scorrevole, ma non mi ha lasciato nulla purtroppo. Lo consiglio a chi non ha capito verso cosa orientarsi, con la speranza che possa essere illuminante al fine di non aver paura dell'amore.
Scrivendo a caldo, non sono sicura di quello che provo. Sicuramente è un libro che mi ha toccata e non poco, sento addosso tutto il senso di spaesamento di David e la sua voglia di fuggire. Non ho sentito invece la forza e l'istinto di Giovanni, presentati nella sinossi, ma oltre questo non credo di aver trovato difetti. D'altronde, quando un libro come questo ti trascina l'unica cosa che puoi fare è aggrapparti sperando di non perderti nel dubbio.
Questo libro è un piccolo gioiello, di grande modernità, pur essendo stato scritto negli anni '50. Una storia molto intensa, in cui l'autore affronta molti temi, dall'omosessualità, alle convenzioni sociali al significato dell'amore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore